Sfortunatamente, la sua azione è gravata da un' importante incidenza di neurotossicità, particolarmente quando i livelli ematici del farmaco raggiungono valori elevati.
Alert sui farmaci antitumorali, la neurotossicità da vincristina.
Sfortunatamente, la sua azione è gravata da un' importante incidenza di neurotossicità, particolarmente quando i livelli ematici del farmaco raggiungono valori elevati.
Il ruolo dei cannabinoidi nello sviluppo della steatosi epatica
Un recente studio pubblicato sull' Association of American Physicians and Surgeons (AAPS) Journal ci informa della correlazione tra i cannabinoidi e la comparsa di steatosi epatica, il cui sviluppo sembra mediato dai recettori per i cannabinoidi CB1 e CB2.
Gli agenti steatogenetici, come l' etanolo o una dieta ricca di grassi, sembrano potenziare l' attività dei CB1, mediante un meccanismo di up-regulation sulla produzione di endocannabinoidi
Gli agenti steatogenetici, come l' etanolo o una dieta ricca di grassi, sembrano potenziare l' attività dei CB1, mediante un meccanismo di up-regulation sulla produzione di endocannabinoidi
Irascibili a rischio infarto e ictus
A convalidare ulteriormente questa ipotesi ci ha pensato un gruppo di studiosi americani del National Institute of Aging di Baltimora, in collaborazione con il CNR di Cagliari e l' UOC di Geriatria dell' Istituto Nazionale Ricovero e Cura per Anziani di Roma, che si è recato addirittura in Sardegna per analizzare il rapporto tra aggressività e lo sviluppo di alterazioni cardiovascolari in un campione di oltre 5000 abitanti.
Le interazioni farmacologiche dei farmaci per la disfunzione erettile
Un argomento sempre molto attuale nelle discussioni tra medico e paziente riguarda gli ausili farmacologici per favorire la potenza sessuale, anche se in realtà, come tutti i farmaci, vanno utilizzati solo in presenza di una patologia erettile.
In principio fu il Viagra (sildenafil), poi vennero anche Cialis (tadalafil) e Levitra (vardenafil); tutti e tre appartengono alla classe di farmaci degli inibitori della fosfodiesterasi-5 (PDE5i) e agiscono causando la dilatazione dei vasi sanguigni (vasodilatazione), aumentando il flusso di sangue verso il pene e determinando l' erezione.
In principio fu il Viagra (sildenafil), poi vennero anche Cialis (tadalafil) e Levitra (vardenafil); tutti e tre appartengono alla classe di farmaci degli inibitori della fosfodiesterasi-5 (PDE5i) e agiscono causando la dilatazione dei vasi sanguigni (vasodilatazione), aumentando il flusso di sangue verso il pene e determinando l' erezione.
I farmaci antiacidità aumentano il rischio fratture

E' quanto riferisce il sito americano Worstpills citando i risultati di una review della Food and Drug Administration (FDA) su 7 studi epidemiologici sul tema.
RINITE ALLERGICA
DEFINIZIONE:
La rinite allergica è una patologia infiammatoria acuta a carico delle fosse nasali mediata da Immunoglobuline di tipo E, associata frequentemente a congiuntivite (rinocongiuntivite allergica) e caratterizzata da prurito, rinorrea e starnutazione.
L' entità della sintomatologia è funzione del numero di allergeni coinvolti e della loro concentrazione (tipici sono i picchi stagionali).
La rinite allergica è una patologia infiammatoria acuta a carico delle fosse nasali mediata da Immunoglobuline di tipo E, associata frequentemente a congiuntivite (rinocongiuntivite allergica) e caratterizzata da prurito, rinorrea e starnutazione.
L' entità della sintomatologia è funzione del numero di allergeni coinvolti e della loro concentrazione (tipici sono i picchi stagionali).
Dieta e esercizio fisico contro il cancro alla mammella, ancora troppe carenze informative.

E' noto da tempo infatti che una corretta attività fisica, associata a una dieta ricca di frutta e verdura, possono contribuire in modo determinante sull' incidenza delle patologie neoplastiche mammarie.
CORPI CHETONICI SIERICI
DEFINIZIONE:
I corpi chetonici sono prodotti del catabolismo epatico degli acidi grassi presenti nel sangue in piccole quantità.
VALORI NORMALI:
0,45-2,7 mg/dl
77,5-465 micromoli/litro
TEST DEL FENICOTTERO
DESCRIZIONE:
Detto anche "Test del Trampoliere" è una procedura diagnostica per lesioni dell' articolazione sacroiliaca.
PROCEDURA:
Il test si esegue facendo restare il paziente in equilibro su un piede e facendogli eseguire dei saltelli, aumentando il carico sulle articolazioni. Ripetere il test dal lato opposto.
PRICK TEST
DEFINIZIONE:
E' un test epicutaneo utilizzato per la diagnosi di allergopatia. Come dice il nome (to prick in inglese vuol dire pungere) consitono in somministrazioni di allergeni mediante puntura della superficie volare dell' avambraccio, alla ricerca di una reazione pomfoide rapportata a due controlli (soluzione fisiologica e istamina).
MODALITA' DI ESECUZIONE:
E' un test epicutaneo utilizzato per la diagnosi di allergopatia. Come dice il nome (to prick in inglese vuol dire pungere) consitono in somministrazioni di allergeni mediante puntura della superficie volare dell' avambraccio, alla ricerca di una reazione pomfoide rapportata a due controlli (soluzione fisiologica e istamina).
MODALITA' DI ESECUZIONE:
Iscriviti a:
Post (Atom)